Non vediamo l'ora di accogliervi nuovamente dal 22 marzo 2024
La salute delle api è fondamentale per il benessere di Borgo Pignano e, con la forte diminuzione delle colonie di api a livello mondiale, ci impegniamo per fare tutto il possibile per sostenerle.
Qui a Borgo Pignano le api sono le lavoratrici più infaticabili, il cui impegno non si arresta per vacanze, feste religiose e persino a Ferragosto.
Volano ronzando tra fiori, piante, alberi e ortaggi, portando avanti la propria fondamentale opera di impollinazione.
Gli alveari sono sparsi per la tenuta e ognuno produce un miele Millefiori dal sapore unico.
Gli ospiti sono spesso incuriositi dalla complessità dell'apicoltura, dai metodi tradizionali per l'estrazione del miele e della cera d'api e dalla gerarchia sociale che regola i rapporti tra ape regina, droni e normali api operaie.
A Borgo Pignano i metodi di coltivazione agricola naturale e sostenibile migliorano la composizione del suolo e aumentano la fertilità dei frutteti, degli oliveti, dei vigneti e degli orti.
Scopri di piùI terreni della tenuta di Borgo Pignano si estendono per circa 300 ettari dove vengono coltivati oliveti, colture biologiche, e cereali prodotti da semi di varietà antiche.
Scopri di più©2023 Borgo Pignano
Website by Relactions